Visualizzazione post con etichetta risorse idriche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse idriche. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2008

Auto ad acqua



In questi giorni è andata su tutti i principali organi di informazione la notizia di una macchina che utilizza come "carburante" l'acqua.

La società che ha richiesto il brevetto è la giapponese Genepax CO è il suo responsabile afferma la possibilità, senza supporto esterno, di produrre energia elettrica dalla sola H2O.

Con un solo litro di acqua un ora di autonomia a 80Km/h.

Resta da vedere se il tutto è funzionante e se qualche industria automobilistica vuole lasciare quella che sembra essere la via principale e cioè quella dell'idrogeno.

Immaginiamo solo le possibili utilizzazione di un simile generatore di corrente a qualsiasi tipo di alimentazione, resta da capire se un utilizzo su vasta scala di acqua non porterebbe il costo e la concorrenza all'accesso alla risorsa principale dell'uomo.




domenica 10 giugno 2007

Ri-Nazionalizziamole


In questi ultimi decenni liberalizzazioni selvagge hanno ridotto le principali risorse naturali e non dell'Italia ad un merce.

Ferrovie, Energia Elettrica, Telefonia, Gas, Compagnia di Bandiera sono solo i principali esempi di questa malattia che avrebbe dovuto portare a noi consumatori, ormai non si parla più di cittadini, enormi vantaggi.

Nei migliori dei casi c'e' stato solo un aumento delle tariffe in altri è peggiorato il servizio, nei peggiori dei casi entrambe le cose!

Visto che al peggio non c'è mai fine si è dato in mano ai privati anche le risorse idriche!!!! Diritto fondamentale dell'uomo e non un semplice bisogno!

Colgo pertanto l'occasione di riportare il link al sito di Beppe Grillo con la notizia e la discussione sul tema e in particolare sulla proposta di legge già approvata alla Camera dei Deputati sulla ri-nazionalizzazione delle risorse idriche al termine delle concessioni attuali!!!

Come i più previdenti e accurati osservatori hanno già molte volte detto, le prossime guerre si faranno non per il petrolio, ma bensì per il controllo delle risorse idriche mondiali.

Oggi

Domani

Cerca nel blog

Dizionario

LOGOS - Multilingual E-Translation Portal
  Home Page